Menu Chiudi

Lo swing è un genere musicale nato negli anni venti ed evolutosi fino a divenire un genere definito nel 1935 negli Stati Uniti. Lo swing si distingue per un caratteristico tipo di esecuzione delle note con un ritmo “saltellante” (o “dondolante”, appunto swing in inglese).
I generi di ballo che accompagnano la musica Swing sono tanti: il Lindy Hop, il Balboa, lo Shag e l’Authentic Jazz.

LINDY HOP
Il Lindy Hop è un ballo swing afroamericano nato ad Harlem, New York, negli anni venti – trenta.
Secondo la leggenda il nome fu dato da Shorty George Snowden in occasione di una maratona di ballo. Durante le celebrazioni della trasvolata (“hop”; balzo, salto) sull’Atlantico di Charles Lindbergh (detto “Lindy”).
Dopo aver eseguito uno dei suoi passi secondo uno stile già in voga in alcune sale da ballo di Harlem, disse che stava facendo il Lindy Hop, I’m doin’ the Hop… the Lindy Hop. Pensava al celebre volo da New York a Parigi del pioniere dell’aviazione degli Stati Uniti.
Il successo del Lindy Hop fu trasversale e conquistò in breve tempo centinaia di ballerini che affollavano le ballrooms americane dove si esibivano le grandi orchestre swing.

AUTHENTIC JAZZ
La danza jazz nasce negli Usa nei primi anni del Novecento ed è caratterizzata da un insieme di stili diversi e tecniche di danza.
Anticamente questo termine indicava una tradizionale danza della comunità afro-americana arricchita dalle contaminazioni di più generi.
Del jazz delle origini si nota subito la grande energia e la chiave del divertimento è nell’improvvisazione.